Libri per Concorsi pubblici e Abilitazioni

Per potersi preparare ad un concorso pubblico, non c’è niente di meglio di studiare sui manuali appositi.

Vai all’elenco dei Libri per Concorsi Pubblici e Abilitazione qui

I manuali si suddividono in diverse categorie:

  • Manuali per le prove scritte, con riassunte e schematizzate tutte le nozioni delle materie richieste;
  • Manuali per le prove orali, dove sono presenti le materie più specifiche, richieste nei bandi dei concorsi pubblici;
  • Libri dedicati alle materie più specifiche, spesso presenti nelle prove preselettive, come informatica, attualità, lingua inglese e logica.

Sono disponibili diversi manuali su tantissime tematiche, come elementi essenziali di Diritto Amministrativo, tecniche di redazione degli atti amministrativi negli Enti Locali, elementi essenziali di Diritto Pubblico e fondamenti di Diritto Amministrativo.

Vai all’elenco dei Libri per Concorsi Pubblici e Abilitazione qui

PON Legalità per l’emergenza Ucraina: 17 mln di euro agli enti locali

Il Ministero dell’Interno rende noto che nell’ambito del Programma “Pon Legalità” sono stati destinati dall’Autorità di gestione, istituita presso il Viminale, 17 milioni di euro per l’emergenza Ucraina.
10 milioni di euro sono riservati agli enti locali delle regioni “in transizione”: Abruzzo, Molise e Sardegna. Consentiranno di allestire o rendere più efficienti immobili pubblici destinati, o da destinare, all’accoglienza, migliorandone sia la funzionalità sia l’efficienza energetica. In particolare, grazie al contributo di 200mila euro a intervento, gli enti i cui progetti saranno approvati potranno acquistare le attrezzature necessarie, come arredi, dotazioni sanitarie, infissi, caldaie, caloriferi, pannelli solari.
I restanti 7 milioni di euro messi a disposizione dall’Autorità di gestione del programma sono destinati ai comuni capoluogo delle città metropolitane che stanno sostenendo il maggiore impatto dei flussi provenienti dall’Ucraina. Anche in questo caso le azioni da finanziare, per un importo massimo di 500mila euro a progetto, saranno finalizzate a migliorare la funzionalità e l’efficienza energetica dei luoghi destinati all’accoglienza.
Gli enti locali di Abruzzo, Molise e Sardegna e i comuni capoluogo delle città metropolitane possono presentare entro il 30 aprile una sola proposta, per un solo immobile, alla Segreteria tecnica per la gestione dei fondi europei e programmi operativi nazionali del dipartimento della Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, che valuterà l’ammissibilità delle proposte progettuali.
Le risorse messe in campo dal Pon Legalità per l’emergenza umanitaria legata alla crisi ucraina fanno capo alle linee di intervento che finanziano azioni a supporto dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti, realizzabili attraverso il recupero e la valorizzazione di immobili pubblici, anche confiscati alla criminalità organizzata. Per queste azioni sono stati assegnati nel complesso, ad oggi, fondi per oltre 92,8 milioni di euro.

 

Autore: La redazione PERK SOLUTION

ANCI, On line l’avviso per Comuni e Unioni sul percorso di formazione e accompagnamento sui Neet

ANCI rende noto che è on line lAvviso per la presentazione di manifestazione d’interesse per l’inserimento nell’elenco dei Comuni e delle Unioni di Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui Neet (format di iscrizione).
In linea con il Piano NEET – adottato il 19 gennaio 2022 con decreto del Ministro per le Politiche Giovanili di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali – l’obiettivo generale di questa Manifestazione di interesse è quello di individuare i Comuni o le Unioni di Comuni che abbiano già avviato percorsi all’interno dei loro territori, con gli stakeholders e le associazioni locali, per ingaggiare, mappare e attivare i NEET presenti nella loro comunità e che siano interessati ad avviare, con il supporto di ANCI, un percorso di formazione e crescita delle competenze utile a sviluppare progettualità locali innovative. Questo percorso permetterà di diffondere sul territorio nazionale, in una fase successiva, approcci e modelli già sperimentati dai Comuni e sviluppare nuovi interventi e politiche locali di coinvolgimento dei giovani NEET.
L’Avviso avrà scadenza il 29 aprile 2022 alle ore 13,00 ed eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione possono essere avanzate scrivendo all’indirizzo email bandigiovani@anci.it entro il 22 aprile 2022.

Pubblicato il decreto per il finanziamento di ulteriori 470 posti nella rete SAI

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un decreto per finanziare ulteriori domande di ampliamento della capacità di accoglienza della rete SAI (Sistema di accoglienza e integrazione) per complessivi 470 posti, di n. 39 progetti categoria Ordinari, di cui all’allegato elenco, che costituisce parte integrante del presente decreto, con ammissione al finanziamento sul Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo per complessivi € 7.080.974,35 all’anno, nel periodo 2022-2023, per il numero dei posti e per gli importi ivi indicati, fino alla naturale scadenza di ciascun progetto, nei limiti delle risorse disponibili.  Si tratta nello specifico delle domande presentate in relazione all’Avviso del 12 ottobre u.s., valutate positivamente dalla preposta Commissione ma relative a un numero di posti eccedente il tetto originariamente fissato di 3.000 unità.

 

Autore: La redazione PERK SOLUTION

DL Sostegni ter, la nota sintetica di Anci

Anci ha pubblicato una nota sintetica del ddl di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n.4- cd sostegni ter, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. Sul provvedimento, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l’emendamento 1.9000 interamente sostitutivo del ddl n. 2505, di conversione del decreto-legge n. 4, r. Il testo passa alla Camera.

 

Autore: La redazione PERK SOLUTION