Pubblichiamo la Rassegna Stampa n. 25/2022– settimana dal 18 al 22 luglio 2022 – con gli articoli di interesse per gli Enti Locali, autorizzata da UPEL Italia.
La redazione PERK SOLUTION
Pubblichiamo la Rassegna Stampa n. 25/2022– settimana dal 18 al 22 luglio 2022 – con gli articoli di interesse per gli Enti Locali, autorizzata da UPEL Italia.
La redazione PERK SOLUTION
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali riepiloga le misure a sostegno di lavoratori, imprese e famiglie previste nel DL 17 maggio 2022, n. 50, convertito con modificazioni dalla Legge 15 luglio 2022, n. 91 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”.
Tra le novità, spiccano:
La redazione PERK SOLUTION
Anci ha pubblicato la nota di lettura sul d.l. 17 maggio 2022 n. 50 “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina” –cd dl Aiuti– come convertito nella Legge 15 luglio 2022 n. 91, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. n. 164 del 15 luglio scorso.
La redazione PERK SOLUTION
Pubblichiamo la Rassegna stampa n. 24/2022– settimana dal 11 al 15 luglio 2022 – con gli articoli di interesse per gli Enti Locali, autorizzata da UPEL Italia.
La redazione PERK SOLUTION
È stata pubblicata in G.U. n. 164 del 15-7-2022 la legge di conversione 15 luglio 2022, n. 91 del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”, nonché il testo coordinato del decreto con la relativa legge di conversione.
Allegati:
Dossier D.L. 50/2022 – A.S. 2668 Schede di lettura
Dossier Servizio del bilancio del Senato – Nota di lettura
La redazione PERK SOLUTION
Anci ha pubblicato, ai sensi del punto 4.4 dell’Avviso Pubblico, l’elenco dei Comuni e delle Unioni ammessi al percorso di formazione e accompagnamento sui NEET dalla commissione tecnica, costituita ai sensi dell’art 4.1 dell’Avviso. L’Avviso intende promuovere la realizzazione da parte di amministrazioni comunali di progettualità innovative dedicate ad interventi mirati al target dei giovani in condizione NEET, acronimo inglese derivante dall’espressione “Not in Employment, Education or Training” che sta ad indicare i giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di istruzione o formazione.
La pubblicazione assolve a qualsiasi obbligo di comunicazione ai soggetti direttamente interessati ai sensi dell’art. 4.4 dell’Avviso Pubblico.
La redazione PERL SOLUTION
Pubblichiamo la Rassegna stampa n. 23/2022– settimana dal 27 giugno al 1 luglio 2022 – con gli articoli di interesse per gli Enti Locali, autorizzata da UPEL Italia.
La redazione PERK SOLUTION
Pubblichiamo la Rassegna Stampa n. 22/2022– settimana dal 20 al 24 giugno 2022 – con gli articoli di interesse per gli Enti Locali, autorizzata da UPEL Italia.
La redazione PERK SOLUTION
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 giugno 2022, n. 73 recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”.
Tra le misure in ambito lavoro e sociale si evidenziano le disposizioni in materia di indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, contenute all’art. 36, comma 1. Ai fini dell’erogazione dell’indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti (art. 31, comma 1, D.L. 17 maggio 2022, n. 50) in favore dei lavoratori dipendenti che nel primo quadrimestre del 2022 hanno beneficiato dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti di cui alla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, comma 121, L. n. 234/2021), limitatamente ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni i cui servizi di pagamento delle retribuzioni del personale sono gestiti dal sistema informatico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’individuazione dei beneficiari avviene mediante apposite comunicazioni tra il suddetto Dicastero e l’INPS. Inoltre, i beneficiari non sono tenuti a rendere la dichiarazione prevista dall’art. 31, comma 1, del Decreto Aiuti.
È stata modificata la disciplina sull’assegno unico e universale (art. 38) con l’introduzione della lett. c-bis al c. 1 dell’art. 2, D.Lgs. 230/2021. In particolare, l’AUU verrà riconosciuto anche ai nuclei familiari orfanili, per ogni orfano maggiorenne a condizione che sia già titolare di pensione ai superstiti e riconosciuto con disabilità grave ai sensi dell’art. 3, c. 3, della L. 104/1992.
Misure per favorire il benessere dei minorenni e per il contrasto alla povertà educativa sono previste all’art. 39, con l’istituzione di un fondo, con una dotazione di 58 milioni di euro per l’anno 2022, destinato al finanziamento delle iniziative dei comuni da attuare nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2022, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, di promozione e di potenziamento di attività, incluse quelle rivolte a contrastare e favorire il recupero rispetto alle criticità emerse per l’impatto dello stress pandemico sul benessere psico-fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori, nonché quelle finalizzate alla promozione, tra i bambini e le bambine, dello studio delle materie STEM, da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa per i minori.
La redazione PERK SOLUTION
ANCI rende noto che, nell’ambito del progetto 8 per mille – annualità 2017, l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali inerenti a interventi straordinari di accoglienza integrata, nonché a misure innovative d’inserimento abitativo e rafforzamento delle procedure di presa in carico delle crescenti vulnerabilità in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale, è stato prorogato al 22 agosto 2022. L’indirizzo mail corretto dove scrivere per richiedere eventuali chiarimenti sulle modalità di partecipazione è ottopermille2017@anci.it.
La redazione PERK SOLUTION