Rilevazione mancata alimentazione dati di monitoraggio e rendicontazione all’interno di Regis

Con la Circolare DAIT n. 27 del 14 marzo 2023, il Ministero dell’interno – in riscontro alle numerose segnalazioni, da parte degli enti locali-soggetti attuatori, in merito alla mancata e/o tardiva corresponsione delle risorse finanziarie, di cui all’articolo l, commi 29 e ss.  della L. n. 160/2019, confluite nel PNRR Misura M2C41.2.2. – ricorda che l’erogazione dei contributi è subordinata ad una corretta e completa alimentazione del sistema di monitoraggio ReGiS, secondo le indicazioni contenute all’interno del Manuale di Istruzioni per i Soggetti Attuatori – Piccole Opere, adottato con Decreto del Direttore Centrale per la Finanza Locale in data 22 novembre 2022.

Al riguardo, si è accertato che solo pochi Comuni hanno provveduto a inserire nel sistema Regis i documenti richiesti per il monitoraggio. Per le opere inserite, poi, sono state verificate nella maggior parte dei casi la carenza di dati informativi e documentali necessari per l’erogazione del primo acconto di pagamento. Pertanto,
gli enti locali che non abbiano ancora provveduto a “popolare” il Sistema Regis, devono provvedervi con la massima urgenza, seguendo correttamente tutte le istruzioni indicate.

 

La redazione PERK SOLUTION

PNRR: Rendicontazione milestone/target connessi alla terza “Richiesta di pagamento” alla C.E.

La Ragioneria Generale dello Stato, con la Circolare n. 41 del 7 dicembre 2022, fornisce le istruzioni per  le attività di rendicontazione su “ReGiS”, connesse ai 55 milestone/target con scadenza a T3 e T4 2022, che dovranno essere concluse entro e non oltre il 23 dicembre p.v., per consentire al Servizio Centrale per il PNRR il successivo caricamento di tutta la documentazione necessaria sulla piattaforma “FENIX” della Commissione europea. 

Mediante la funzionalità “Avanzamento M&T” di “ReGiS”, le Amministrazioni titolari di misure PNRR dovranno provvedere, in ragione di ogni singolo milestone/target di rispettiva competenza, al caricamento all’interno della sezione “Documenti rendicontativi”:

  • del Report di avanzamento M&T, in formato PDF, recante la firma digitale del Responsabile dell’Unità di Missione PNRR;
  • della relativa documentazione (evidence) a comprova del conseguimento;
  • della Check-list per la verifica di milestone e target dell’Amministrazione titolare di misure PNRR, in formato PDF (in allegato la nuova versione1), sottoscritta digitalmente dal Dirigente preposto all’Ufficio di controllo dell’UdM PNRR;
  • della Dichiarazione di gestione dell’Amministrazione titolare di misure PNRR, in formato PDF (in allegato la nuova versione2), unica per tutti i milestone/target oggetto di rendicontazione, recante la firma digitale del Responsabile dell’Unità di Missione PNRR, comprensiva dell’annessa Sintesi delle irregolarità (in allegato il format in excel).

Attraverso la funzionalità “Consuntivazione M&T” di “ReGiS” occorrerà, quindi, per ciascun milestone/target, confermare il contenuto delle informazioni e della suddetta documentazione. In tutti i casi di modifica e, quindi, di nuova formalizzazione dei Report di avanzamento M&T durante l’assessment period (ovvero nei 60 giorni successivi alla presentazione della “Richiesta di pagamento”), occorrerà sottoscrivere e caricare su “ReGiS” le Check-list per la verifica di milestone e target dell’Amministrazione titolare di misure PNRR rivisitate (una per ogni Report modificato) nonché una nuova Dichiarazione di gestione dell’Amministrazione titolare di misure PNRR.

 

La redazione PERK SOLUTION