Skip to content

Scuola:18,6 mln di euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche

l Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che assegna 18.689.726,62 euro, provenienti dal bilancio ministeriale, per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche nelle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.

I fondi serviranno a realizzare tutte le opere necessarie a garantire l’accessibilità e l’adattabilità degli edifici scolastici, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Le risorse saranno assegnate tramite Avvisi pubblici.

“Con questo decreto manteniamo un impegno concreto preso con le studentesse e gli studenti con disabilità, con le loro famiglie e con l’intera comunità scolastica: garantire scuole realmente accessibili. Rimuovere gli ostacoli fisici significa anche superare quelli culturali, promuovendo una scuola dell’inclusione e del rispetto. Questo intervento, promesso e oggi realizzato, dà attuazione a un principio fondamentale di equità e dignità, permettendo a ogni ragazza e a ogni ragazzo di vivere pienamente la vita scolastica, senza barriere”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Le linee guida per la partecipazione ai bandi saranno rese note nelle prossime settimane, in modo da permettere a tutte le scuole interessate di accedere alle informazioni necessarie e di predisporre la documentazione richiesta. Tra i criteri di selezione saranno prioritari:

  • Grado di inaccessibilità segnalato;
  • Numero di studenti coinvolti;
  • Urgenza degli interventi;
  • Eventuali cofinanziamenti locali.

Tra gli interventi previsti e finanziabili rientrano:

  • Opere per l’eliminazione di gradini e dislivelli
  • Realizzazione di rampe e scivoli
  • Adeguamento di ascensori e montascale
  • Installazione di servoscala
  • Adattamento dei servizi igienici
  • Segnaletica facilitata e percorsi tattili

 

La redazione PERK SOLUTION

Condividi:
Per più informazioni... contattaci:

Altri articoli