È stato pubblicato in G.U. n. 45 del 24-02-2025, il decreto del MEF del 13 febbraio 2025, concernente l’aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (18° decreto correttivo). Il provvedimento interviene sull’abolizione della cassa vincolata da legge, sul recepimento dell’equilibrio di bilancio definito dall’art. 1, comma 785, della legge n. 207 del 2024 (legge di bilancio 2025) e sulla conseguente revisione degli schemi di bilancio e di rendiconto.
Il decreto è stato integrato per chiarire le corrette modalità di contabilizzazione del fondo obiettivi di finanza pubblica in relazione agli esiti di chiusura del rendiconto della gestione. A tal fine, è stato modificato anche l’esempio n. 3 dell’allegato 4/1, inserendo ulteriori casistiche. Con particolare riguardo all’articolo 4, che individua il codice del modulo finanziario del Piano dei conti integrato riguardante il Fondo obiettivi di finanza pubblica
da adottare in occasione della variazione del bilancio che iscrive il Fondo obiettivi di finanza pubblica nel bilancio di previsione 2025-2027, si rappresenta che gli enti che hanno stanziato il Fondo direttamente nel bilancio di previsione 2025-2027 in assenza della specifica voce del piano dei conti, dovranno procedere nel corso della gestione, con variazione, a riclassificarlo come Fondo obiettivi di finanza pubblica, con il codice previsto dall’articolo 4 del DM in esame. Tali enti non sono tenuti a ritrasmettere alla BDAP i Dati contabili analitici (DCA) aggiornati a tale riclassificazione.
Gli aggiornamenti dello schema del bilancio di previsione si applicano a decorrere dal bilancio di previsione
2026-2028, mentre gli aggiornamenti dello schema di rendiconto si applicano a decorrere dal rendiconto 2025. Le altre modifiche si applicano a decorrere dall’entrata in vigore del decreto ministeriale.
La redazione PERK SOLUTION