Nuovo IBAN per la restituzione delle anticipazioni di liquidità a valere sul fondo di rotazione

Il Ministero dell’interno comunica che, a decorrere dal 1° gennaio 2025, le anticipazioni a valere sul fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali devono essere restituite, sia come QUOTA INTERESSI che come QUOTA CAPITALE, sul capitolo di contabilità speciale n. CS- 348-0005727 – FONDO DI ROTAZIONE PER LA CONCESSIONE DI ANTICIPAZIONI ENTI LOCALI GRAVE SQUILIBRIO FINANZIARIO RM:

– IBAN: IT35P0100004306CS0000006577

 

La redazione PERK SOLUTION

PNRR, Ministero Interno: Aggiornate le check list per i soggetti attuatori

Il Ministero dell’interno ha provveduto all’aggiornamento delle checklist destinate ai Soggetti Attuatori per la realizzazione degli interventi finanziati nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) gestiti dal Ministero dell’Interno.

  • l’Allegato 2 “Checklist verifica affidamento” e l’Allegato 4 “Checklist per la verifica ammissibilità spesa” al Manuale di istruzioni per Il Soggetto Attuatore della Misura M5C2 Investimento 2.1: Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale;
  • l’Allegato 2 “Checklist verifica affidamento” e l’Allegato 4 “Checklist per la verifica ammissibilità spesa” al Manuale di istruzioni per il Soggetto Attuatore della Misura M5C2 Investimento 2.2: Piani Urbani Integrati (PUI);
  • l’Allegato 3 “Checklist di autocontrollo sostanziale spesa del Soggetto Attuatore” al Manuale per l’attuazione, rendicontazione e monitoraggio della misura M5C2I2.2 b)_Piani Urbani Integrati – Fondo di Fondi della Bei.

Le checklist così aggiornate concorrono ad assicurare la correttezza delle procedure di attuazione e rendicontazione, la regolarità della spesa e la raccolta di documenti e informazioni per il conseguimento dei target e milestone previsti per la misura ed a richiamare l’attenzione su alcuni elementi e relativi adempimenti di responsabilità.

La redazione PERK SOLUTION

Fusione Comuni: Contributo straordinario spettante per gli anni 2023 e 2024

Il Ministero dell’interno ha reso noto il riparto definitivo del contributo straordinario spettante per gli anni 2023 e 2024 agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazioni, ai sensi dell’articolo 15, commi 3 e 3 bis, del Decreto Legislativo n.267 del 18 agosto 2000.

Tenuto conto delle economie che si sono realizzate, ai sensi dell’articolo 1, comma 885, della legge 27 dicembre 2017, n.205, a valere sui residui del fondo di solidarietà comunale, rispettivamente per gli anni 2022 e 2023, gli importi, spettanti agli enti per il contributo straordinario relativo all’anno 2023 ed all’anno 2024, sono stati rideterminati secondo le modalità previste dall’art. 2, commi 2 e 3 del Decreto del Ministro dell’Interno in data 30 agosto 2024.

Inoltre, il ministero comunica, infine, che nelle date del 15 e del 17 aprile 2025 è stata disposta l’erogazione del saldo del richiamato contributo straordinario spettante, per l’anno 2023 e per l’anno 2024, agli enti interessati.

Tabella di riparto anno 2023

Tabella di riparto anno 2024

 

La redazione PERK SOLUTION