Edilizia scolastica, in G.U. il decreto di assegnazione di 510 milioni di euro alle regioni

È stato pubblicato in GU n. 115 del 6 maggio 2020 il decreto del Ministero dell’Istruzione concernente l’assegnazione di 510 milioni di euro e individuazione degli interventi di edilizia scolastica ammessi a finanziamento ricompresi nella programmazione triennale nazionale 2018-2020. Il termine entro il quale devono essere affidati i lavori è stabilito:

a) per gli interventi il cui importo lavori è inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, in dodici mesi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente decreto nella GU, pena la decadenza dal contributo;

b) per gli interventi di nuova costruzione o di importo pari o superiore alla soglia di rilevanza comunitaria, di cui all’art. 35 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, in diciotto mesi, sempre decorrenti dalla data di pubblicazione del decreto nella GU, pena la decadenza dal presente contributo.

Le erogazioni sono disposte direttamente dalla direzione generale per i Fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale del Ministero dell’istruzione in favore degli enti locali beneficiari con la seguente modalità:

a) in anticipazione, fino al 20% del finanziamento, a richiesta dell’ente locale beneficiario;

b) la restante somma può essere richiesta solo successivamente all’avvenuta aggiudicazione dei lavori e viene erogata sulla base degli stati di avanzamento lavori o delle spese maturate dall’ente, debitamente certificati dal responsabile unico del procedimento, fino al raggiungimento del 90% della spesa complessiva al netto del ribasso di gara. Il residuo 10% è liquidato a seguito dell’avvenuto collaudo e/o del certificato di regolare esecuzione.

Le economie di gara non restano nella disponibilità dell’ente locale e sono destinate allo scorrimento delle graduatorie.

 

Autore: La redazione PERK SOLUTION

Edilizia scolastica, in arrivo 320 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza

In arrivo ulteriori risorse per l’edilizia scolastica. Sono stati infatti messi a disposizione altri 320 milioni di euro nell’ambito della Programmazione unica nazionale 2018-2020 che consentiranno alle Regioni di effettuare interventi di messa in sicurezza nelle scuole dei loro territori.
“Sono risorse attese – spiega la Ministra Lucia Azzolina – che si aggiungono ai 510 milioni già assegnati agli enti locali lo scorso 10 marzo. Dobbiamo continuare a lavorare sul fronte dell’edilizia scolastica e della messa in sicurezza, guardando al futuro. Abbiamo bisogno di strutture che possano accogliere al meglio i nostri studenti”.
“Si tratta di fondi – aggiunge la Vice Ministra Anna Ascani – che andranno in erogazione diretta agli enti locali sulla base delle priorità individuate dalle Regioni nell’ambito della Programmazione nazionale, nello specifico per il 2019. Questo ci consentirà di agire in maniera rapida e mirata. Anche in una fase delicata come questa stiamo mettendo al centro la sicurezza degli studenti, lavorando in sinergia con i territori e tutte le istituzioni coinvolte”.
Le Regioni avranno tempo fino al prossimo 29 maggio per inviare al Ministero dell’Istruzione gli elenchi degli interventi da finanziare.

Di seguito la ripartizione regionale delle risorse:

REGIONI RIPARTO RISORSE
Abruzzo

Euro 11.032.723,63

Basilicata

Euro 6.104.688,36

Calabria

Euro 17.318.854,84

Campania

Euro 32.190.459,87

Emilia-Romagna

Euro 20.387.478,91

Friuli-Venezia Giulia

Euro 7.928.822,04

Lazio

Euro 26.385.648,73

Liguria

Euro 7.126.559,83

Lombardia

Euro 41.989.804,22

Marche

Euro 10.008.774,78

Molise

Euro 3.391.512,46

Piemonte

Euro 21.513.653,32

Puglia

Euro 21.174.884,04

Sardegna

Euro 11.003.081,24

Sicilia

Euro 29.459.756,29

Toscana

Euro 19.515.775,86

Umbria

Euro 7.106.115,90

Valle d’Aosta

Euro 1.715.804,16

Veneto

Euro 24.645.601,52

TOTALE

Euro 320.000.000,00

 

Autore: La redazione PERK SOLUTION

Edilizia scolastica, aggiornamento scadenze dei termini di aggiudicazione degli interventi

Il Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione – con avviso del 2 aprile u.s., in considerazione dello stato di emergenza sanitaria Covid-19 e tenuto conto delle misure adottate dal Governo con il recente DPCM 9 marzo 2020, per supportare gli enti locali e dare un quadro chiaro e trasparente dei termini di scadenza delle procedure di edilizia scolastica, ha pubblicato il prospetto aggiornato delle scadenze previste per le diverse linee di finanziamento, attualmente gestite dal Ministero dell’istruzione:

Linea di finanziamento Termine proposta di aggiudicazione Decreti di definizione dei termini
Fondo comma 140 – Comuni DM n. 1007 del 2017 31 ottobre 2020 DM n. 174 del 2020
Fondo comma 140 – Province e Città metropolitane DM n. 607 del 2017 31 ottobre 2020 DM n. 191 del 2020 – in corso di registrazione
Piano Palestre DM n. 94 del 2019 31 ottobre 2020 DM n. 22 del 2020
Piano antincendio DM n. 101 del 2019 30 giugno 2020 DM n. 131 del 2020
Mutui Bei 2015 – economie DM. 2 del 2019 30 giugno 2020 DM n. 23 del 2020
Mutui BEI 2018 3o settembre 2020: per progetti esecutivi

31 dicembre 2020: per studi di fattibilità e progetti definitivi

28 febbraio 2021: per nuove costruzioni

DM n. 188 del 2020 – in corso di registrazione
Fondo progettazione 31 dicembre 2020 DDG n. 580 del 2019
Indagini diagnostiche 2019 7 gennaio 2021 DDG n. 2 del 2020
DM protezione civile n. 392 del 2019 10 agosto 2020 G.U. n. 187 del 10 agosto 2019
DM protezione civile n. 847 del 2019 – Regioni Emilia, Abruzzo, Molise e Toscana 18 dicembre 2020 G.U. n. 296 del 18 dicembre 2019

 

Autore: La redazione PERK SOLUTION