Assegnazione contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, anno 2022

La Direzione centrale della Finanza Locale rende noto che è stato adottato il decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, datato 10 giugno 2022, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, di assegnazione del contributo a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva previsto dall’articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n.160, annualità 2022, agli enti locali che, entro il termine perentorio del 15 marzo 2022, hanno trasmesso alla Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP) di cui al decreto legislativo 29 dicembre 2011, n.229, apposite richieste ritenute ammissibili al contributo – allegato 1, del citato decreto interministeriale.

Considerato che l’entità dell’ammontare delle richieste inviate al ministero è risultata superiore alle risorse stanziate, l’attribuzione è stata effettuata sulla base delle priorità previste dall’articolo 1, comma 53, della richiamata legge n.160 del 2019, privilegiando gli enti locali che presentano la maggiore incidenza del fondo di cassa al 31 dicembre dell’esercizio precedente rispetto al risultato di amministrazione risultante dal rendiconto della gestione del medesimo esercizio e verificando che almeno il 40% delle risorse fossero attribuite agli enti locali delle regioni del Mezzogiorno.

Pertanto, nel rispetto delle predette disposizioni, nell’allegato 1 al decreto interministeriale, predisposto in ordine di graduatoria, si evince che, fino a concorrenza dell’ammontare disponibile, pari ad euro 280.000.000,00 per l’anno 2022, sono ammesse a finanziamento le richieste classificate dalla posizione n.1 alla posizione n.1782 della stessa graduatoria. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti inviando una richiesta a: pasqualelucio.franciosi@interno.it, amelia.mazzariello@interno.it e daniela.secondini@interno.it.

 

La redazione PERK SOLUTION

Riparto definitivo del contributo straordinario per le fusioni di Comuni

La Direzione centrale della Finanza Locale, con apposito comunicato, rende noto il riparto definitivo del contributo straordinario spettante agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazioni, ai sensi dell’articolo 15, comma 3, del Decreto Legislativo n.267 del 18 agosto 2000.
Sulla base di uno stanziamento iniziale per l’anno 2021 pari ad € 76.549.370,00, il riparto del contributo è stato predisposto secondo le modalità previste dal decreto del Ministro dell’interno del 25 giugno 2019 (G.U. n.152 del 1°luglio 2019).
Successivamente, tenuto conto delle economie derivanti di cui all’articolo 1, comma 885, della legge 27 dicembre 2017, n.205, quale residuo del fondo di solidarietà comunale per l’anno 2020, e dell’ulteriore incremento di 6,5 milioni a decorrere dal 2021 in favore dei comuni risultanti dalla fusione e/oo fusione per incorporazione come da decreto-legge 25 maggio 2021, n.73 (G.U. n.123 del 25 maggio 2021), gli importi spettanti agli enti per il contributo straordinario relativo all’anno 2021 sono stati rideterminati, così come previsto dalla normativa soprarichiamata, secondo l’allegata tabella di riparto.
A breve il Ministero procederà all’erogazione di quanto spettante.

 

Autore: La redazione PERK SOLUTION