Skip to content

Pagamento del contributo del cinque per mille dell’IRPEF, anno d’imposta 2023 – anno finanziario 2024

Il Ministero dell’interno informa che in data 2 settembre 2025, sulla base dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, è stato disposto il pagamento del contributo, anno d’imposta 2023 – anno finanziario 2024, relativo al 5 per mille dell’IRPEF. Gli enti beneficiari possono visualizzare l’importo ad essi erogato sul sito della Direzione Centrale per la Finanza Locale nella sezione “Consulta le banche dati” selezionando “Pagamenti”, alla voce di spettanza “CINQUE PER MILLE GETTITO IRPEF”.
Per quanto riguarda la compilazione e la trasmissione del rendiconto e della relazione illustrativa si rinvia alle disposizioni contenute nella circolare DAIT n.81 del 28 luglio 202.
Ai sensi dell’articolo 16 del D.P.C.M. del 23 luglio 2020, gli enti beneficiari del contributo in esame hanno l’obbligo di redigere, entro un anno dalla ricezione delle somme, un apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, dal quale risulti, in modo chiaro, trasparente e dettagliato, la destinazione e l’utilizzo delle somme percepite. Il rendiconto dovrà essere predisposto dagli enti avvalendosi dei modelli di certificazione allegati al presente comunicato. Hanno l’obbligo di redigere il rendiconto accompagnato dalla relazione, sempre nel rispetto del termine di un anno dalla ricezione degli importi, anche gli enti che hanno beneficiato di un contributo inferiore ad euro 20.000,00. Tali enti non sono tenuti, salva espressa richiesta delle Prefetture competenti cui spetta l’attività di verifica e controllo, all’invio del rendiconto e della relazione che, tuttavia, dovranno comunque essere conservati per 10 anni.

Da ultimo, il Ministero ricorda che, ai sensi delle disposizioni di cui all’articolo 8 del decreto legislativo n. 111 del 3 luglio 2017 e dell’articolo 16 del D.P.C.M. del 23 luglio 2020. gli enti beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito web gli importi percepiti ed il rendiconto dandone comunicazione al Ministero dell’interno – Direzione Centrale per la Finanza Locale, a mezzo PEC all’indirizzo finanzalocale.prot@pec.interno.it.

 

La redazione PERK SOLUTION

Condividi:
Per più informazioni... contattaci:

Altri articoli