Skip to content

Nuovo prospetto IMU 2025: Adozione entro il 28 febbraio. Le FAQ del Dipartimento delle finanze

Si ricorda ai Comuni che, in ottemperanza all’obbligo di adottare il Prospetto delle aliquote IMU a partire dall’anno d’imposta 2025, scade il prossimo 28 febbraio il termine per l’elaborazione e la trasmissione dello stesso, mediante l’apposita piattaforma digitale messa a disposizione sul Portale del federalismo fiscale

L’omessa trasmissione comporterà l’applicazione delle aliquote di base, secondo quanto previsto dai commi 748 – 755 dell’art. 1 della legge n. 160 del 2019. Le aliquote di base continuano ad applicarsi sino a quando il comune non approvi una prima delibera secondo le nuove modalità. Per il primo anno di applicazione del Prospetto, vige l’obbligo di adottare il Prospetto stesso anche in caso di conferma delle aliquote vigenti nell’anno precedente. La delibera approvativa del Prospetto non deve essere trasmessa al MEF, ma ne devono essere soltanto indicati gli estremi, nell’apposita schermata, in fase di  trasmissione del solo Prospetto nell’applicazione informatica disponibile nel Portale del federalismo fiscale.

Si rinvia al Comunicato MEF del 28/11/2024 per le “Linee guida per l’elaborazione e la trasmissione del Prospetto delle aliquote dell’IMU”.

Si ricorda, infine, che sono state pubblicate dal Dipartimento delle finanze le risposte di chiarimento ai numerosi quesiti, posti dai comuni, in ordine alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto delle aliquote dell’IMU.

 

La redazione PERK SOLUTION

Condividi:
Per più informazioni... contattaci:

Altri articoli