A soli 3 mesi dalla pubblicazione dell’Avviso Sport e Periferie 2025, relativo allo sviluppo di infrastrutture sportive sicure ed accessibili, finalizzate a favorire l’inclusione e la coesione sociale, il benessere individuale e collettivo nei vari territori, il miglioramento della qualità della vita ed il contrasto a sedentarietà e degrado, è stato pubblicato oggi per la linea A-riqualificazione degli impianti sportivi esistenti attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico– l’elenco dei comuni ammessi al contributo.
Il Dipartimento per lo Sport, su impulso del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, è riuscito a completare in tempi molto brevi le valutazioni delle proposte progettuali e a pubblicare l’elenco dei 58 comuni ammessi al finanziamento nell’ambito della linea A, per un’attribuzione di risorse pari a circa 65 milioni di euro.
Entro il prossimo mese di settembre, all’esito dei lavori della Commissione di valutazione del Dipartimento, sarà pubblicata anche la graduatoria della Linea B, relativa alla realizzazione di nuovi palazzetti per lo sport multifunzionali e a energia quasi zero, inclusa la demolizione e ricostruzione di quelli esistenti, con destinazione all’attività agonistica.
La redazione PERK SOLUTION